Cucce per cani

Tutto sulle Cucce per Cani

Tu sei qui: Home / Cucce x cani / Cucce per Cani da Esterno – Migliori Prodotti, Opinioni e Prezzi

Cucce per Cani da Esterno – Migliori Prodotti, Opinioni e Prezzi

Aggiornato il 1 Gennaio 2023

Hai un nuovo amico a 4 zampe e non sai quale cuccia sia meglio acquistare? Oppure hai bisogno di cambiare la casetta del tuo cane? Non preoccuparti, in questo articolo ti spiegherò nel dettaglio quali sono i fattori da considerare. Scegliere una cuccia da esterno per cani può sembrare facile, ma ci sono alcuni aspetti a cui devi dare attenzione. Dovrà essere funzionale e confortevole allo stesso tempo e rappresenterà il rifugio del tuo fedele amico.

Sono molti i fattori che devi prendere in considerazione, come le dimensioni, il materiale di cui è fatta, l’igiene, eventuali coibentazione e riscaldamento e la comodità degli interni. Non dimenticare, infatti, che una cuccia esterna deve essere resistente ad eventuali intemperie, ma deve anche essere comoda e far sentire a proprio agio il tuo cane.

Vedi cucce in OFFERTA su Amazon

Riepilogo

  • 1 Come Scegliere Cuccia per Cani da Esterno
      • 1.0.1 Cucce da esterno per cani piccoli
      • 1.0.2 Cucce da esterno per cani di media taglia
      • 1.0.3 Cucce da esterno per cani grandi
      • 1.0.4 Cucce da esterno per cani molto grandi
      • 1.0.5 Cucce di lusso per cani
  • 2 Come Rendere Comoda la Cuccia
  • 3 Pulizia Cuccia
  • 4 Come Abituare il Cane alla Cuccia da Esterno
  • 5 Recensione Migliori Cucce da Esterno
  • 6 Cucce da Esterno per Cani più Vendute

Come Scegliere Cuccia per Cani da Esterno

Il primo aspetto che devi prendere in considerazione riguarda sicuramente le dimensioni della casetta. Se il tuo cane è ancora un cucciolo, inevitabilmente crescerà, quindi dovrai acquistare una cuccia che tenga conto della taglia che il tuo piccolo amico avrà da adulto.

Una cuccia troppo piccola non permetterà al cane di girarsi al suo interno e assumere le posizioni per riposare a lui più congeniali, mentre una cuccia troppo grande disperderà troppo calore nei mesi invernali.
Per quanto riguarda l’altezza, dovrà permettere al cane di stare sulle quattro zampe comodamente.

Le misure accompagnano ovviamente la taglia del cane, quindi esistono in commercio cucce dalla S, adatte, ad esempio, a Yorkshire Terrier e Bassotti, alla XL, per Alani e San Bernardo. Al momento dell’acquisto controlla sempre le dimensioni della cuccia, che troverai espresse in centimetri, per valutare sia lo spazio che hai a disposizione sia la conformità con la taglia del tuo cane.

Cucce da esterno per cani piccoli

Fino a 8 kg. Per cani di taglia piccola ad esempio Jack Russell Terrier, Yorkshire Terrier, Barboncini o Bassotti.

Cucce da esterno per cani di media taglia

Da 10 a 25 kg. Per cani di taglia media come Beagle, Cocker o Collie.

Cucce da esterno per cani grandi

Da 25 a 40 kg. Cani di taglia grande come il Pastore Tedesco o il Labrador Retriever.

Cucce da esterno per cani molto grandi

Oltre 40 kg. Cani di taglia molto grande come il Bracco Tedesco, Dobermann o Golden Retriever.

Cucce di lusso per cani

Non mancano ovviamente le cucce per gli amanti del lusso e del design, come queste bellissime “villette per cani” realizzate con materiali di altissima qualità e lavorazioni artigianali. Con tetto esterno rivestito con acciaio inox o con multistrati di legno marino fresato, l’importante e che garantiscano al tuo cane la massima protezione dagli agenti esterni.

In commercio si trovano cucce di svariati materiali come plastica, legno, HPL multistrato e metallo, per accontentare i gusti di ogni proprietario, anche dal punto di vista economico.
Le cucce in plastica sono sicuramente le più economiche, ma anche le meno resistenti alle intemperie. Potresti correre quindi il rischio di dover cambiare frequentemente la cuccia. Inoltre, in estate, la temperatura al suo interno diventa insopportabile, soprattutto se posta al sole, e questo espone il cane a colpi di calore rischiosi per la sua vita. Al contrario, in inverno non trattengono bene il calore. Un aspetto positivo riguarda però la facilità di pulizia e la difficoltà per i parassiti di annidarsi al suo interno.

Passiamo, ora, alle cucce in legno. Di design sicuramente più elegante, rappresentano un problema per quanto riguarda il rischio di annidamento dei parassiti tra gli assi. Sarà quindi necessario che effettui dei trattamenti antiparassitari periodici all’interno (a tal proposito, chiedi consiglio al tuo veterinario che saprà indicarti i prodotti adatti e le modalità di utilizzo, per evitare di intossicare il tuo cane). L’isolamento termico però è ottimale: sono fresche in estate e calde in inverno. Un altro lato negativo è legato al loro facile deterioramento e alla scarsa resistenza alle intemperie. Materiali innovativi sono, invece, rappresentati dai derivati plastici, tra cui l’HPL multistrato (High Pressure Laminate).
Quest’ultimo è un materiale ignifugo, molto resistente agli agenti atmosferici, igienico, isolante e traspirante. Ovviamente, vista la notevole tecnologia che si cela dietro queste cucce, il prezzo è più elevato rispetto alle precedenti, ma rappresentano sicuramente un investimento di qualità.

Le cucce in metallo invece sono poco diffuse visto lo scarso isolamento termico che lo caratterizza.

Affrontiamo ora altre caratteristiche fondamentali che la cuccia perfetta (o aspirante tale) deve avere. Innanzitutto, deve essere rialzata di circa 10 centimetri da terra, per un maggiore isolamento termico e la protezione da pulci e zecche. Molte cucce sono già dotate di piedini o supporti volti a questo scopo. Se non fosse così puoi provvedere ad aggiungere dei supporti in pietra o mattoni.

L’ingresso della cuccia non deve essere troppo piccolo o troppo grande. L’altezza ideale è all’incirca quella al garrese mentre la larghezza deve essere di poco maggiore rispetto a quella del cane. Non bisogna trascurare neanche la posizione dell’ingresso. La soluzione migliore è avere un ingresso laterale in modo che il cane abbia un angolo più riparato in cui riposare. In inverno, è utile utilizzare una porta per limitare l’ingresso di aria fredda. Per permettere al cane di vedere fuori si possono usare porte trasparenti in PVC.

Per quel che riguarda la scelta del tetto, di solito puoi trovare cucce con tetto spiovente utile per evitare il ristagno di acqua, oppure con tetto piatto, che il tuo cane può apprezzare per avere uno spazio in più dove riposare. Per facilitare le operazioni di pulizia ti consiglio assolutamente una cuccia con tetto apribile.

Il pavimento, per evitare che il cane si trovi nella costante umidità o che senta eccessivamente la temperatura del suolo, deve sempre essere essere isolato bene. In questo modo, inoltre, si ottiene una protezione in più dall’aggressione delle pulci e delle zecche che ovviamente si trovano nel terreno. Se si sceglie di acquistare una cuccia in legno, un pavimento isolato permette di ottenere una migliore longevità del prodotto, evitando che i pannelli ammuffiscano o marciscano. Nel caso in cui non si sia comprata una cuccia con pavimento rialzato, è possibile rimediare procurandosi dei mattoni o una pedana di legno e creando da soli una base da posizionare sotto la cuccia.

La scelta di cucce con terrazzi e porticati dipende dal tuo gusto personale e dalla disponibilità
economica, ma sicuramente il tuo cane apprezzerà questa scelta che gli permetterà di godersi il sole nelle giornate primaverili, comodamente sdraiato sul terrazzo.

Vai alle CUCCE in vendita su AMAZON

Come Rendere Comoda la Cuccia

Prima di tutto, posiziona un termometro all’interno della cuccia per verificare la temperatura (una
volta presa la misurazione togliete il termometro per evitare che il cane possa farlo cadere o possa morderlo).

Una possibilità per proteggere il cane in inverno è quella di utilizzare un tappetino riscaldante, da collegare alla corrente e da posizionare preferibilmente sotto del pavimento, in modo che il cane non possa rosicchiarlo.
Se non hai una presa di corrente comoda, ti consiglio questo tappettino che grazie ad una tecnologia brevettata, riflette il calore del corpo del tuo cane per creare un ambiente piacevole, rilassante, senza l’uso di energia elettrica.

Un’alternativa è rappresentata da imbottiture in nylon o poliestere con cui foderare pareti e tetto della cuccia.

Esistono anche dei termosifoni adatti a scaldare il vostro piccolo amico oppure delle cucce coibentate. Queste sono solitamente in legno o eco-legno uniti ad un materiale isolante, che protegge il cane sia dal freddo pungente sia dal caldo torrido.

Non devi trascurare anche la ventilazione della cuccia, sia in estate per rendere l’interno meno afoso, sia in inverno per ridurre l’umidità che facilita lo sviluppo di muffe soprattutto negli angoli. L’ingresso, in particolar modo se chiuso da una porticina, spesso non basta a ridurre l’umidità. Può essere, quindi, utile praticare dei piccoli fori sulla parte alta della parete.

L’arredamento interno è importante quanto la scelta della struttura esterna della cuccia. Per rendere più confortevole la cuccia si potrà utilizzare un cuscino o una cuccia da interno in stoffa. Se si desidera, si possono disporre sul pavimento dei fogli di giornale, degli stracci o delle coperte, soprattutto in inverno, per un maggiore isolamento termico.

Pulizia Cuccia

Per garantire un’igiene ottimale, la pulizia della cuccia andrebbe fatta ogni settimana. Dovrai quindi svuotarla e rimuovere i peli con una passata di aspirapolvere. Ogni tanto (ogni 2/3 mesi) ti consiglio di fare un lavaggio vero e proprio con acqua e sapone di Marsiglia e ad un attento risciacquo. Non utilizzare detersivi troppo profumati, perché potrebbero infastidire il cane piuttosto usa igienizzati specifici per cuccia(qui puoi trovare degli spray igienizzanti).

Per quanto riguarda la disinfezione, puoi usare candeggina o i composti quaternari di ammonio e cloro. Devi però considerare che la cuccia sarà inutilizzabile da parte del cane per un paio di giorni, per evitare di intossicarlo o di irritare le sue vie respiratorie. Ti consigli di ripetere l’operazione di disinfezione almeno due o tre volte l’anno.

Se all’interno della cuccia avrai messo a disposizione del tuo cane un materassino o una cuccia in stoffa, dovrai lavare anche questi. Di solito sopportano il lavaggio in lavatrice a basse temperature, dopo aver rimosso la maggior parte dei peli.

Vedi i PRODOTTI per la pulizia

Come Abituare il Cane alla Cuccia da Esterno

Risulta essere fondamentale fare abituare il cane alla cuccia esterna fin da cucciolo, quando l’indole curiosa lo spinge a sperimentare cose nuove. Ogni volta che il cane vi entra potrete premiarlo con complimenti e qualche biscottino. Posiziona la cuccia abbastanza vicina all’abitazione in modo che possa sentire i rumori che vi provengono e si senta meno abbandonato. Allo stesso scopo, disponi all’interno qualche maglietta impregnata del tuo odore.

Esistono degli spray a base di feromoni che trasmettono un senso di tranquillità al cane e sono al contempo del tutto innocui. Puoi spruzzarli all’interno della cuccia per renderla ancora più confortevole.
Se decidi di adottare un cane già adulto, l’idea delle cuccia potrebbe spaventarlo, se non vi è abituato. Usa le tecniche già descritte per i cuccioli e non forzarlo a entrare, perché potrebbe associare la cuccia a qualcosa di negativo e spaventoso.
Le armi migliori con un cane sono sempre la pazienza e la perseveranza.

Recensione Migliori Cucce da Esterno

Cuccia da esterni a igloo Flowers
Questa è una cuccia per cani da esterno ispirata alle classiche case artiche, gli igloo. Si tratta di cucce che possono avere un aspetto strano o divertente, ma in realtà offrono molteplici vantaggi. Questo prodotto, infatti, è tondo ed è privo di angoli. Questo consente al nostro cane di occupare potenzialmente ogni spazio, senza doversi rannicchiare e senza avere piccole parti della cuccia inaccessibili. La sua forma, ed il fatto che sia aperta, offrono una grande circolazione d’aria, cosa che permette al cane di rimanere al caldo. Questa forma è anche più aerodinamica e non crea spiacevoli rumori quando si alza il vento. Infatti, il vento scivola sulla superficie e di conseguenza non ci sono rumori che potrebbero infastidire il cane, magari facendolo abbaiare.
La struttura è molto resistente e solida, e non necessita di manutenzione costante. Infatti la cuccia è realizzata in plastica rigida.
Anche la forma tondeggiante del tetto può offrire dei vantaggi importanti. Durante l’inverno difficilmente la neve potrà accumularsi e di conseguenza non metterà alla prova la resistenza del tetto, come accade con altre tipologie di cuccia. Per concludere, grazie ai piedini che sono inclusi nella confezione, questo igloo per cani è anche leggermente sollevato da terra.
Come tutti i prodotti presenta anche degli svantaggi. Infatti non è dotata di materiale isolante, e questo significa che durante la stagione calda potrebbero sorgere dei problemi. Non è di conseguenza adatta per un cane che deve rimanere sempre al suo interno senza potere trovare refrigerio durante l’estate, e non è consigliabile neppure nei luoghi in cui batte particolarmente il sole. Semplicemente, è preferibile tenerla all’ombra e nei posti più ventilati del giardino.

Cuccia da esterni a igloo Flowers
Cuccia da esterni a igloo Flowers
    159,00 EUR
    Acquista su Amazon

    Ultimo aggiornamento 2021-10-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

    Cuccia per cani in PVC Avanti
    Questa cuccia per cani rientra tra quelle economiche, ed è perfetta per chi vuole risparmiare. Naturalmente, però, questo significa anche dovere sacrificare qualcosa, visto che non si possono pretendere qualità e prestazioni particolarmente elevate.
    Per prima cosa, bisogna specificare che la plastica di questo prodotto è piuttosto sottile. Questo significa che il cane potrebbe non essere efficacemente coperto in caso di temperature fuori norma. Inoltre, il sistema ad incastro non è impeccabile e vengono lasciati dei piccoli spazi aperti che potrebbero consentire alle intemperie di entrare. Perciò, nel caso in cui la scelta ricadesse su questa cuccia, bisogna tenere a mente che potrebbe essere necessario realizzare delle sigillature in silicone, soprattutto per evitare che entri la pioggia.
    Si può quindi dedurre che questa cuccia non è concepita per essere la casa principale del cane, e quindi è più indicata per chi permette all’animale di entrare tra le mura domestiche quando le condizioni ambientali lo richiedono.
    Ovviamente il prodotto ha anche dei vantaggi. Infatti è molto semplice da montare e va bene anche per chi è alla prima esperienza. Inoltre, ha un design semplice che si adatta ad ogni luogo.
    Sicuramente è un’ottima cuccia per chi vuole semplicemente donare uno spazio del giardino al proprio cane, che in questo modo si sentirà più a suo agio. Uno dei suoi grandi vantaggi è ovviamente il prezzo che. unito alla facilità di montaggio. rende la cuccia adatta per chi non ha troppe pretese e vuole semplicemente un piccolo spazio per il proprio cane.

    Cuccia per cani in PVC Avanti
    Cuccia per cani in PVC Avanti
    Acquista su Amazon

    Ultimo aggiornamento 2021-10-09 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

    Ferplast Dogvilla
    Ferplast è sicuramente una marca molto nota e molto apprezzata da chi ha animali domestici. Risulta essere infatti un vero e proprio simbolo della qualità italiana ed esporta i propri prodotti in oltre novanta paesi del mondo. Sicuramente, insieme a poche altre marche, è davvero centrale per quanto riguarda i prodotti per animali domestici, cucce comprese.
    Il modello Dogvilla è un’ottima cuccia per esterni, che con un rapporto tra qualità e prezzo vantaggioso consente di fare stare il nostro cane a suo agio ed anche in sicurezza.
    La cuccia è realizzata con resina termoplastica che la rende resistente agli urti. Soprattutto, però, questo materiale ha una funzione protettiva per quanto riguarda i raggi solari, e di conseguenza mette al riparo il nostro cane sotto questo punto di vista. Purtroppo, però, bisogna tenere in considerazione che non è coibentata, anche se riesce a mantenere una temperatura equilibrata sia in autunno che in inverno. Naturalmente questo aspetto deve portarci a prestare attenzione al luogo in cui la posizioniamo.
    L’entrata è rivestita in alluminio antimorso, per evitare che venga danneggiata dal cane, ed è posta lateralmente per scongiurare rischi derivanti dagli agenti atmosferici. La porta laterale si può aprire completamente, rendendo quindi questa cuccia perfetta sia per il periodo invernale che per quello estivo. Quando farà caldo sarà infatti possibile aprirla completamente, mentre per tenere l’animale a riparo dal freddo è possibile chiuderla.
    Il sistema di ventilazione con griglia in plastica evita l’umidità ed aiuta l’acqua a defluire all’esterno. Da segnalare, per quanto riguarda la struttura, che snche il tetto è removibile.
    Nonostante il design sia davvero molto particolare e gradevole, il montaggio è facile e di conseguenza adatto anche a persone che non hanno grande esperienza con le cucce e non posseggono attrezzi.

    Ferplast Dogvilla
    Ferplast Dogvilla
      154,99 EUR
      Acquista su Amazon

      Ultimo aggiornamento 2023-01-31 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

      Cuccia Bungalow Bama
      Questa cuccia è sicuramente tra le migliori dal punto di vista del rapporto tra qualità e prezzo. Risparmiando, infatti, si ottiene un prodotto davvero valido sotto vari punti di vista per il nostro cane.
      La cuccia è realizzata con una plastica rigida, anche se apparentemente l’effetto la fa sembrare una cuccia in legno. Questo la rende particolarmente adatta a determinati tipi di abitazione e molto gradevole dal punto di vista estetico.
      Il tetto è regolabile e si può facilmente alzare di diversi centimetri, in maniera tale da garantire una maggiore areazione nelle giornate più calde. Il fondo è estraibile e, grazie ai materiali con cui è realizzata questa cuccia, non ci sono infiltrazioni durante le giornate di pioggia. Si tratta perciò di una scelta relativamente sicura anche per il cane che deve trascorrere molto tempo all’esterno.
      All’interno degli incavi della struttura, appositamente ideati, è possibile inserire dei pannelli isolanti. In questo modo la cuccia diventa coibentata a tutti gli effetti ed adatta a tutte le stagioni. L’unico aspetto negativo è che i pannelli isolanti sono in vendita soltanto per la taglia L di questa tipologia di cuccia, quindi questo va tenuto a mente prima dell’acquisto. Se abbiamo intenzione di scegliere dimensioni differenti, questa cuccia non potrà essere coibentata.
      La cuccia si pulisce molto facilmente grazie alle ruote di cui è dotato il fondo. Il sistema ad incastro la rende anche dal facile montaggio, e non c’è bisogno di utilizzare attrezzi per eseguire l’operazione.

      Offerta
      Cuccia Bungalow Bama
      Cuccia Bungalow Bama
        139,99 EUR
        Acquista su Amazon

        Ultimo aggiornamento 2021-10-10 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

        Cucce da Esterno per Cani più Vendute

        Per concludere proponiamo una lista delle cucce per cani da esterno più vendute online in questo periodo con il relativo prezzo.

        Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.

        # Anteprima Prodotto Prezzo
        1 Cadoca Cuccia da Esterno per Cani XXL Legno Massello Tetto Apribile 82cmx72cmx85cm Casetta Cuccette Cadoca Cuccia da Esterno per Cani XXL Legno Massello Tetto Apribile 82cmx72cmx85cm Casetta Cuccette 127,95 EUR Acquista su Amazon
        2 Ferplast DOGVILLA 90 - Cuccia da Esterno, Casetta per Cani in Resina Termoplastica Robusta, Pannello Laterale Apribile, Taglia L - 88 x 72 x 65 cm Ferplast DOGVILLA 90 - Cuccia da Esterno, Casetta per Cani in Resina Termoplastica Robusta, Pannello... 98,99 EUR Acquista su Amazon
        3 Bama Bungalow Cuccia, Beige, M Bama Bungalow Cuccia, Beige, M 93,87 EUR Acquista su Amazon
        4 Happy House Cuccia per Cani in Resina PLASTICA Doggy Taglia Grande Large 90X92X89 CM Beige con Tetto Rosso Happy House Cuccia per Cani in Resina PLASTICA Doggy Taglia Grande Large 90X92X89 CM Beige con Tetto... 109,90 EUR Acquista su Amazon
        5 CROCI VILLA, Cuccia per cani, Cuccia in materiali riciclati, Tetto asportabile, Dimensioni 60X50X41 cm CROCI VILLA, Cuccia per cani, Cuccia in materiali riciclati, Tetto asportabile, Dimensioni 60X50X41... 52,66 EUR Acquista su Amazon
        6 Cuccia per Cani Taglia Media in Resina PVC Smontabile Tetto Marrone Cuccia per Cani Taglia Media in Resina PVC Smontabile Tetto Marrone 68,10 EUR Acquista su Amazon
        7 Happy House Cuccia per Cani in Resina PLASTICA Puppy Taglia Media Medium 61X68X58 CM Beige con Tetto Rosso Happy House Cuccia per Cani in Resina PLASTICA Puppy Taglia Media Medium 61X68X58 CM Beige con Tetto... 58,50 EUR Acquista su Amazon
        8 Curver Cuccia Per Cani In Resina, Beige, ‎99 x 95 x 99 cm; 12.7 Kg Curver Cuccia Per Cani In Resina, Beige, ‎99 x 95 x 99 cm; 12.7 Kg 109,72 EUR Acquista su Amazon
        9 Cuccia per Gatti, Cuccia Gatto Esterno Impermeabile Pieghevole, Cuccia per Gatti Selvatici, Cuccia per Gatti da Esterno, Casa di Gatti Tent Shelter Pet House Esterno Inverno Cuccia per Gatti, Cuccia Gatto Esterno Impermeabile Pieghevole, Cuccia per Gatti Selvatici, Cuccia... 22,99 EUR Acquista su Amazon
        10 Ferplast Cuccia da Esterno, Casetta per Cani Argo 100 in Legno FSC con Vernice Atossica, Resistente Raggi UV Ferplast Cuccia da Esterno, Casetta per Cani Argo 100 in Legno FSC con Vernice Atossica, Resistente... 183,00 EUR Acquista su Amazon

        Ultimo aggiornamento 2023-02-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

        Non sai quale?

        consigli-scegliere-cuccia

        Come SCEGLIERE la cuccia

        Tutte le guide

        • Cuccia per Cani in Plastica – Migliori Prodotti, Opinioni e Prezzi
        • Cuccia per Cani in Legno – Migliori Prodotti, Opinioni e Prezzi
        • Cucce per Cani Riscaldate – Migliori Prodotti, Opinioni e Prezzi
        • Come Pulire Cuccia del Cane
        • Recinto per Cani – Migliori Prodotti, Opinioni e Prezzi
        • Cucce per Cani da Esterno – Migliori Prodotti, Opinioni e Prezzi
        • Cucce per Cani da Interno – Migliori Prodotti, Opinioni e Prezzi
        • Piscina per Cani – Migliori Prodotti, Opinioni e Prezzi
        • Cuscini e Divani per Cani – Migliori Prodotti, Opinioni e Prezzi
        • Brandine e Letti per Cani – Migliori Prodotti, Opinioni e Prezzi
        Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.